Servizi
PSR
Il Programma di Sviluppo rurale (PSR) è lo strumento di governo dello sviluppo del sistema agroalimentare nel periodo 2007-2013 e si articola in 4 Assi e 30 Misure contenenti le diverse opportunità per il mondo agricolo, agroalimentare e rurale della regione Sicilia.
- Asse 1
L´obiettivo strategico di tutti gli interventi dell´Asse 1 è il rafforzamento della competitività del sistema agricolo e forestale attraverso: l´integrazione tra i diversi soggetti operanti nell´ambito delle filiere, l´innovazione di prodotto e di processo, il trasferimento delle conoscenze, la qualità intesa come distintività e tutela del mercato e, non ultimo, la ristrutturazione e l´ammodernamento delle aziende agricole e lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nel settore agroalimentare. - Asse 2
Il sostegno offerto dall´Asse 2 contribuisce allo sviluppo sostenibile delle attività agroforestali promuovendo l’adesione di agricoltori e proprietari di foreste all’impiego di metodi di coltivazione compatibili con le esigenze di salvaguardia dell´ambiente e del paesaggio e di protezione delle risorse naturali.
Le Misure dell´Asse 2 hanno un´applicazione prioritaria nelle aree preferenziali, con particolare riferimento alle aree vulnerabili della Direttiva Nitrati e alle aree della Rete Natura 2000, ovvero quei territori che sono particolarmente sensibili agli impatti derivanti dall´attività agricola o che richiedono interventi specifici per la tutela dal degrado biologico, pedologico e idrogeologico.
L´attuazione dell´Asse 2 avviene attraverso la redazione, da parte della Regione, del Programma Operativo d´Asse (POA). - Asse 3
Le risorse destinate all´Asse 3, attraverso il sostegno alla diversificazione e multifunzionalità, al miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni rurali, al rafforzamento delle competenze tecniche e organizzative, nonché alla conservazione dell´attrattiva delle zone rurali contribuiscono alla creazione di posti di lavoro ed alla crescita sociale ed economica delle aree rurali regionali. Parte integrante della strategia dell´Asse è l’approccio integrato territoriale che, per i soli interventi con beneficiari pubblici o collettivi, prevede l´attivazione del “Patto per lo sviluppo locale integrato”.
L´attuazione dell´Asse 3 avviene attraverso la redazione, da parte della Regione, del Programma Operativo d´Asse (POA). - Asse 4
L´Asse si concentra nei territori a forte ruralità per realizzare nuovi sistemi di sviluppo locale in grado di valorizzare le potenzialità endogene del territorio rurale, con il mantenimento e la ricerca di nuova occupazione, la crescita della cultura e della partecipazione ai processi decisionali e aggregativi.
L´attuazione dell´Asse avviene attraverso la redazione, da parte della Regione, del Programma Operativo d’Asse (POA) e da parte dei Gruppi di Azione Locale (GAL) dei Piani di Azione Locale (PAL).
Ogni Asse si compone di varie misure. Sito PSR Sicilia: http://www.psrsicilia.it/
Per maggiori approfondimenti potete contattare AGRISERVIZI srl.
AGRISERVIZI srl ha sviluppato un sistema online che consentirà ai propri assistiti di poter monitorare costantemente lo status delle pratiche presentate.
Registrati gratuitamente sul nostro portale per accedere ai nostri servizi.